Questa è la nazione del possibilismo in un mondo che sta diventando possibilista. Adoro il contenitore ma non il contenuto, come in un somatizzato paradosso. Accade tutto e il contrario di tutto, qui, oggi, fattene una ragione. Non ci sono più eroi e ci sono finti scrivani, pochi menestrelli e tanti polli, troppi miti e numerose cicale; i santi assenteisti dormono nel limbo; ci sono poveracci che danno dei “poverini” ad altri in una catena infinita che sembra perdersi nella bile; ci sono i buonisti (…) ma vedo solo cattivisti e non me ne voglia l’Accademia della Crusca, che ha fatto passare di peggio in passato e “petaloso” di recente.

Confido in un roseo futuro, tra i poeti, ma avendone già viste di tutti i colori, nella scrittura, nell’italiano, la vedo grigia. Blackout. Black list. Presto, accendete la luce nel buio pesto. Vince costantemente l’ipocrisia e te ne lamenti mentre contribuisci a gettare in modo disinvolto benzina sul fuoco, sale sulle ferite, perché sei un ultras, un fazioso, un integralista del metodo; hai strappato il paraocchi a un cavallo zoppo. E poi godi come un riccio a fare quello che ben pensa, quello che snocciola commenti e dispensa consigli riservando attente raccomandazioni, come un maestro senza estro, come il mentore della tuttologia. Ma hai rotto le palle con i tuoi anatemi, con i tuoi inseguimenti, con le tue lezioni, con tutto il tuo sbirciare diventerai cieco. Sei una noia e non sei un eroe, sei una tigre di carta, un soldato di latta e neppure un leone da tastiera.

Illuso dal tuo briciolino di potere e di seguito, non ti sei accorto che tutto è una ruota e che presto vacillerai. Sei inutile alla storia di questo mondo e sai benissimo che mi sto rivolgendo a te, pronto sempre a scodinzolare davanti ai tuoi superiori, garanti del tuo salario che ti rende schiavo. Devi nascondere la tua coda di paglia. Hai una triste vita familiare e ti sei gettato a capofitto nel lavoro ma anche lì è dura. E resti solo, tu, la tua scrivania, il tuo monitor, i tuoi pensieri e i tuoi sogni e la tua superbia. Ma ti tengo d’occhio. Grazie alle amicizie vere si intuisce e si impara a conoscere il polo opposto, l’inimicizia e il male. Siamo a un bivio da anni. Fortunatamente ci stiamo separando, coscienti che non avremmo mai condiviso amore, passione, lealtà morale e onestà intellettuale.

Nel frattempo, viva la musica trance che fortunatamente ha poco seguito in Italia, viva Gianluca Vacchi perché molti gli danno contro, viva il cambiamento e le cose che non piacciono a te. Abbasso ciò che è integralista e conformista, alla detrazione morale, abbasso il tuo vessillo modaiolo che sventoli con rabbia a difesa di qualcosa che è già passato e di una cultura letta su Wikipedia ma mai vissuta in prima persona. È l’approccio che fa la differenza. E io con te, appartenente al più pericoloso stato al mondo, lo Stato Mentale da poveraccio, non ho nulla da spartire.

Il contrario del tuo pensiero è l’amore. Tu sei ricco ma di furia. Perché nonostante si percepisca passione e fervore, in quello che dici, si tratta solo di riottoso conato nei confronti di ciò che va nel mondo e di ciò che non va a te stesso. Quello che luccica, quello che sa di unico, di nuovo e di intraprendente ti rende nervoso, odioso, insopportabile. Bisogna sempre essere d’accordo con te, con le tue sentenze, le tue direzioni, le tue scelte, perlopiù sbagliate, visti i tuoi risultati, il tuo stato d’animo e il tuo stato sociale. Solitamente sei un cliché: sopravvivi e non vivi, fai fatica a tirare a fine mese e ti incazzi col prossimo che la maggior parte delle volte se la passa meglio di te, è felice, è raggiante e benestante. Cerchi solidarietà nei social, quando manifesti il tuo odio nei confronti di qualcuno che se la passa bene e che ti ha superato nella corsa della vita e magari del lavoro, tuttavia la tua vita non cambia.

I like e le pacche sulle spalle aumentano ma resti chiuso nella tua stanzetta a rosicare, allontanandoti sempre più da quello che è il tuo grande sogno. Diciamo che stai sprecando energia nell’ambito più sbagliato invece che investirla in quello che dovrebbe realmente consolidarti. E il tempo passa, invecchi, ti incazzi e contemporaneamente ti fermi mentre il mondo corre in nuove direzioni. Non è un segno di intelligenza, proseguire a parlare male degli altri e bene di se stessi. Ma insisti. Che fare? Per iniziare puoi sempre chiederti che hai da spartire col sottoscritto.

Cosa voglio vedere al MIR 2025

Tra pochi giorni, domenica per l’esattezza, mi perderò tra gli stand del quartiere fieristico di Rimini avvolto da luci laser, bassi che scuotono il pavimento

Leggi »