“Il dj è la nuova rockstar”, secondo tutti e secondo lo stesso Sada, che vede pubblicare oggi, martedì 30 maggio 2017, “EDM E Dio Mixa – Guida polifonica all’Electronic Digital Music” (edizioni Nobook Milano). Idolatrati dai promoter e dai proprietari dei locali, i dj sono oggi delle stelle. Mentre il pubblico sciama, emigra, trascende di set in set, di evento in evento, il fenomeno della musica dance, dell’EDM, del djing e del clubbing non si ferma. Anzi, deflagra, dilaga.

“L’Electronic Digital Music è la musica della generazione nativa digitale: veloce, sincronizzata, vivace e spensierata”, dice Riccardo Sada.
A far ordine in questo mondo che corre e in continua evoluzione e trasformazione, arriva sugli scaffali il nuovo libro nella nuova collana Téchne. “EDM E Dio Mixa” sono 2 volumi da 350 pagine ciascuno (disponibili anche in versione “Edit” ed economica a 9,9 euro). “Si tratta di una vera e propria guida sul fenomeno della Electronic Digital Music, con un excursus storico dagli albori negli anni ’80 alle ultime tendenze, con interviste ai protagonisti e agli addetti ai lavori, gli eventi, la discografia essenziale, la prima bibliografia ragionata e altro ancora”, sottolinea l’autore.

Giornalista, docente e produttore, Riccardo Sada si occupa da sempre di clubbing, djing e produzione musicale; già autore di “La Storia della House Music”, “Houseology” e “Ladyjay”, prende in considerazione le tendenze che stanno contagiando il settore dell’intrattenimento e non solo.
“L’EDM, che in realtà è oggi la musica dance di ieri, e più atto da celebrare che musica in sé”, appartiene all’ecosistema in cui tutto si condivide e tutto si distrugge. Anzi, di più: “Niente s’inventa, tutto si remixa”, conclude Sada.

“EDM E Dio Mixa. Guida polifonica all’Electronic Digital Music”
di Riccardo Sada
Collana Tékhnē – Edizioni Nobook
Due volumi (710 pag.) € 18,00 cadauno
EDM Edit (128 pag.) € 9.90
Per informazioni:
www.nobook.it
www.ediomixa.com

Cosa voglio vedere al MIR 2025

Tra pochi giorni, domenica per l’esattezza, mi perderò tra gli stand del quartiere fieristico di Rimini avvolto da luci laser, bassi che scuotono il pavimento

Leggi »