Quella di sabato 5 ottobre 2024 sarà la data ufficiale di nascita di Re:Form Institute, il brand creato appositamente per diffondere la formazione in campo musicale attraverso attività itineranti e masterclass mirate. Tutto questo accadrà durante il MEI 2024 a Faenza (https://www.midance.it/2024/08/27/midance-al-mei-2024-apre-al-mondo-dei-dj-e-producer/), occasione imperdibile per chi desidera crescere e formarsi nel mondo della musica indipendente con un programma ricco di momenti di networking e approfondimento. Si tratta di una mia idea insieme a Kdope,

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Faenza infatti diventerà il punto d’incontro per dj, produttori ed etichette indipendenti, con attività che spaziano dallo scouting alla promozione, fino alla formazione su competenze tecniche e artistiche.

La nascita di Re:Form Institute sarà caratterizzata dall’accento sull’indipendenza artistica e sul potenziamento delle relazioni professionali, offrendo una piattaforma unica per entrare in contatto con figure chiave del settore.

Sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale del “Bibbione” (https://www.kdope.it/kdope-al-mei-presenta-il-bibbione/), una guida dedicata agli artisti moderni che aspirano a “blastare tutto” con creatività e ambizione ed edita da Kdope e appartenente alla Collana Re:Form, creata ad hoc per la formazione musicale e specializzata in guide, manuali, sussidiari e libri di testo.

Info ulteriori su www.reforminstitute.it

Cosa voglio vedere al MIR 2025

Tra pochi giorni, domenica per l’esattezza, mi perderò tra gli stand del quartiere fieristico di Rimini avvolto da luci laser, bassi che scuotono il pavimento

Leggi »