Mazda riconferma la partnership con Tomorrowland anche per la prossima edizione e lancia il concorso “The Sound Of Tomorrow”, alla ricerca di un nuovo dj.

È stata presentata lo scorso giovedì, 10 marzo, a Barcellona, in Spagna, l’iniziativa che mette insieme, per il secondo anno consecutivo, due grandi brand come Mazda e Tomorrowland. Ho presenziato all’incontro con la stampa organizzato dal marchio nipponico, nuovamente partner automotive esclusivo del grande festival che si tiene ogni anno in Belgio, a Boom, nel mese di luglio. Interessante è l’idea di Mazda di quest’anno: dare via a un contest riservato ai dj che in questo modo avranno l’opportunità eccezionale di esibirsi sullo stage Mazda all’interno del festival. Tre giorni incredibili nella città catalana, la compagnia di colleghi entusiasti e il supporto costante dell’ufficio stampa Mazda, un’accoglienza eccezionale, un test drive sino al Pacha di Sitges, un giro di elicottero, una cena con Lost Frequencies e Martin Solveig e infine una festa al Sutton Club con queste due star della consolle. Cosa volere di più?

A fare da anfitrione alla kermesse sarà Felix De Laet, noto ai più come Lost Frequencies. già ambassador di Mazda e membro della giuria.Just Entertainment banner per news 1200x400 - Copia Il popolare dj e produttore, che decreterà il nome vincitore della competizione, si è dichiarato soddisfatto del sodalizio con il brand giapponese e dell’idea di poter premiare un collega che aspira a un palco di così grande prestigio. “Una grande opportunità, questa, che non poteva che non arrivare da grandi marchi come Mazda e Tomorrowland”, ha detto Lost Frequencies alla stampa presente all’evento nella città catalana. “La collaborazione tra due grandi marchi può dare tante chance a coloro che hanno qualcosa da mostrare a livello creativo”.

“The Mazda Sound Of Tomorrow DJ Competition”, che darà spazio ai futuri top dj provenienti da tutta Europa, potranno partecipare al concorso caricando i loro mix di minimo 15 o massimo 30 minuti sulla piattaforma musicale social Mixcloud (www.mixcloud.com/competitions/mazdasounds/) tra il 25 marzo e il primo maggio utilizzando l’hashtag #MazdaSounds. Una rosa finale di cinquanta concorrenti verrà stilata sulla base di svariati criteri, tra cui il numero di riproduzioni, le repliche e i fan, così come la capacità e la creatività. La giuria del concorso, composta da rappresentanti di Tomorrowland e Mazda insieme, ivi compreso il citato Lost Frequencies, sceglierà i venti finalisti che parteciperanno l’11 giugno prossimo al Mazda Space all’evento #MazdaSounds live Showdown. I migliori sei otterranno uno slot di un’ora al Tomorrowland sullo stage “Mazda Sound Of Tomorrow Island”.

Wojciech HalarewiczWojciech Halarewicz, Vice Presidente della Comunicazione di Mazda Motor Europe, ha detto: “È un’opportunità unica per i giovani artisti ricchi di talento provenienti da tutta Europa. Possiamo fare un percorso insieme sino al palcoscenico di Mazda e di fronte a una grande folla, in uno dei contesti più famosi al mondo. Il nostro marchio è perfettamente in target con quello di Tomorrowland. Come Mazda ci rivolgiamo a un pubblico che ha le idee chiare e quello dell’appuntamento in Belgio in più occasioni ha dimostrato di averle. Abbiamo anche brandizzato una nostra vettura, la Mazda 2, con il logo di Tomorrowland e questo per far sentire ancora più vicini i giovani al nostro modo di intendere l’automotive”.

Halarewicz sottolinea che Tomorrowland è davvero un marchio ideale con cui confermare una partnership. “Parliamo la stessa lingua, apparteniamo a una società digitale che ci accomuna, ci fa sentire vicini e mette in mostra valori universali come la pace, la passione, l’amore e la musica. L’innovazione, sia nella tecnologia del suono che dell’auto, può davvero arricchire la nostra vita”.
Sempre a Barcellona, prMAZDA for TOMORROWLAND FEST.esso il Mazda Space, hanno parlato anche i rappresentanti di Tomorrowland. “La collaborazione è nata in modo naturale, il lavoro e il percorso insieme ci ha portato sino a qui, al momento si sente la necessità di espandere in modo globale un pensiero che ci avvicina”. Mazda e Tomorrowland in questo modo condividono la passione nell’innovazione costante, con l’obiettivo di migliorare le esperienze delle persone sia con le auto che con eventi speciali, creando un ambiente e un’atmosfera che abbracciano ed arricchiscono la loro vita.

Mazda Drives The Sound Of Tomorrow è lo speciale concorso per aspiranti dj organizzato da Mazda che porta la musica fuori dalle auto puntando a creare nuovi artisti nel campo della musica dance elettronica.

https://youtu.be/OHILH_TByaQ

Felix De Laet, aka Lost Frequencies, brand ambassador di Mazda per la campagna “Mazda Drives: The Sound Of Tomorrow”, ha avuto negli scorsi due anni due importanti riconoscimenti e durante la presentazione a Barcellona ha rivelato di essere al lavoro su “un nuovo album, a cavallo tra la deep house e il pop, questo per essere sempre più accessibile al grande pubblico. Ormai dodici tracce sono pronte e non vedo l’ora di farlo ascoltare ai miei fan”.

Cosa voglio vedere al MIR 2025

Tra pochi giorni, domenica per l’esattezza, mi perderò tra gli stand del quartiere fieristico di Rimini avvolto da luci laser, bassi che scuotono il pavimento

Leggi »